‘Si può fare’: arriva in Calabria l’opportunità per i giovani
Il progetto grazie al sostegno del ministero del Lavoro promuove la realizzazione di progetti sociali e culturali ideati da giovani under 30
Arriva in Calabria, “Si può fare“, un’opportunità unica per i giovani creativi e motivati che, grazie al sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promuove la realizzazione di progetti sociali e culturali ideati da giovani under 30.
Il bando
Lanciato su tutto il territorio nazionale, il bando è destinato a gruppi informali di ragazzi e ragazze che desiderano trasformare le loro idee in azioni concrete a favore della comunità. In Calabria, il progetto rappresenta una vera e propria occasione di cambiamento, stimolando l’impegno dei giovani nel loro territorio.
37 organizzazioni nazionali
Il progetto “Si Può Fare” è promosso da 37 organizzazioni attive a livello nazionale, che collaborano per garantire la buona riuscita dell’iniziativa. Tra queste, l’associazione Goodwill rappresenta la Calabria.
Dal suo avvio nel 2021, il programma ha coinvolto oltre 8.000 giovani in tutta Italia, dando vita a più di 250 microprogetti. Questi risultati testimoniano l’impatto positivo del progetto sulle comunità locali e la capacità di generare cambiamenti concreti, grazie all’energia e alla creatività dei partecipanti.
A chi è rivolto
Il bando si rivolge a giovani che, pur non essendo attivamente coinvolti in associazioni, hanno un forte desiderio di agire per il bene del loro territorio. Le idee proposte possono spaziare da eventi culturali, come festival di arte e musica, a progetti di rigenerazione urbana, fino a piccole ma significative azioni, come il rifacimento di una panchina o l’organizzazione di una tavolata di quartiere. L’obiettivo del progetto è stimolare la creatività e l’impegno dei giovani, offrendo loro la possibilità di concretizzare le proprie idee. Per questo, sono previsti fondi da 1.000 a 10.000 euro per finanziare le iniziative più interessanti, che saranno realizzate a partire da febbraio 2025.
Come partecipare
In Calabria, i gruppi informali di giovani hanno tempo fino al 7 gennaio 2025 per inviare le loro proposte. Durante tutto il processo, l’associazione Goodwill APS garantirà un supporto concreto per la realizzazione dei microprogetti, offrendo consulenza e accompagnamento. Ogni iniziativa sarà un’opportunità per coinvolgere la comunità, promuovere la partecipazione e dare nuova vita a spazi, idee e relazioni.
Le proposte possono essere inviate compilando il form della propria regione sulla piattaforma ufficiale del progetto, www.sipuofare.net. Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una mail a info@goodwillteam.it.