Premio poesia Incontriamoci Sempre: incoronati i vincitori
Domenica 26 gennaio la cerimonia di premiazione del premio internazionale che si terrà nella sala Museo FS Pietro Germi presso la stazione di RC Santa Caterina
La quattordicesima edizione del prestigioso Premio Internazionale di Poesia Incontriamoci Sempre ha incoronato i suoi vincitori: Elisabetta Liberatore e Giuseppe Cambera.
La cerimonia di premiazione, prevista per domenica 26 gennaio alle ore 18:00, si terrà nella Sala Museo FS Pietro Germi presso la stazione di RC Santa Caterina. L’evento sarà arricchito dalla presenza dell’artista Adela, che svolgerà il ruolo di testimonial.
300 poesie provenienti da tutta Italia e dall’estero
La serata conclusiva ha visto il completamento del lungo e accurato lavoro della Commissione, composta da Rossana Rossomando, Elena Festa, Immacolata Cassalia e Francesco Miroddi. Quest’anno, il premio ha registrato la partecipazione di circa 300 poesie provenienti non solo da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero, con opere inviate da paesi come il Canada e il Nord Europa.
L’alta qualità dei componimenti ha reso la selezione particolarmente ardua, confermando il crescente prestigio di questo concorso, uno dei punti di forza delle attività organizzate da Incontriamoci Sempre.
Ettore Pensabene: un omaggio alla cultura reggina
Il premio è dedicato alla memoria di Ettore Pensabene, illustre reggino che ha dato un contributo significativo alla crescita culturale del territorio. Attore, drammaturgo e regista di fama nazionale, Pensabene rappresenta un simbolo del patrimonio culturale della città di Reggio Calabria.
I premi e il supporto delle eccellenze locali
La cerimonia di premiazione vedrà la consegna di prestigiosi riconoscimenti realizzati dal maestro ceramista Vincenzo Ferraro e delle opere artistiche firmate da Adele Canale.
Importante anche il supporto di partner locali come la Scuola Araniti, l’azienda Crisera’ e Attinà Forti, il presidente dell’APAR Antonello Fragomeni, l’orafo Michele Affidato e il Paper Store.
I vincitori della quattordicesima edizione
Sezione Italiano
- 1° Classificato: Elisabetta Liberatore – Padre e Deserto
- 2° Classificato: Italo Cirene – Alba Mistica
- 3° Classificato: Piero Praticò – Pellegrino
Sezione Dialetto
- 1° Classificato: Giuseppe Cambera – A me terra
- 2° Classificato: Filippo Spanò – Calabria Dimenticata
- 3° Classificato: Domenico Fabiano – Cantu Duci
Premi speciali e menzioni
Sezione Italiano
- Premio Domenico Smorto: Tania Galletta – Il mio cuore
- Premio Stellario Baccellieri: Giovanni Stagno – Le tue lettere
- Premio Corrado Alvaro: Adele Leanza – Aspromonte
- Premio Gilda Trisolini: Velia Aiello – La forza di una donna
- Premio Pasquino Crupi: Grazia Dottore – Un istante fugace
Sezione Dialetto
- Premio Nicola Giunta: Giovanni Iannini – ‘A Puvirta’
- Premio Giuseppe Morabito: Antonino Cotroneo – Portu cu mmia
- Premio Otello Profazio: Giuseppe Ambrogio – Basta ch’i guerri
- Premio Saverio Strati: Pat Porpiglia – A partenza ra Figghia
- Premio Ciccio Arrigo: Paola Crusapulli – A Ruga
Un omaggio speciale a Stellario Baccellieri
In ricordo del grande artista Stellario Baccellieri, recentemente scomparso, la Commissione ha deciso di dedicare una sezione del premio alla sua figura, rendendo omaggio al suo impegno nell’esaltare le bellezze paesaggistiche di Reggio Calabria.