La Nuova Orchestra Italiana: serata magica a piazza Italia

Una serata quella di ieri che ha incantato il pubblico presente. Rinviato il concerto di Dolcenera, ecco le nuove date per i concerti delle festività

Grande successo per il concerto della Nuova Orchestra Italiana, storica formazione fondata da Renzo Arbore, che ha conquistato il pubblico nella centralissima Piazza Italia di Reggio Calabria. L’evento, parte del programma “A riveder le stelle” inserito nel cartellone “Reggio Città Natale“, è stato promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria sotto la guida del sindaco Giuseppe Falcomatà e organizzato dalla Show Net di Ruggero Pegna.

Michele Bruzzese: giovane talento in apertura

La serata è stata introdotta dal promoter Ruggero Pegna e dal delegato metropolitano ai Grandi Eventi, Filippo Quartuccio. In apertura, il giovanissimo talento di Melicucco, Michele Bruzzese, ha eseguito due brani in omaggio a Mia Martini e Zucchero, ricevendo calorosi applausi dal pubblico.

L’Orchestra conquista il pubblico

L’esibizione dell’Orchestra, svoltasi davanti al festosamente illuminato Palazzo Alvaro, ha regalato emozioni uniche. Il pubblico, numeroso e caloroso nonostante il freddo, ha cantato e ballato al ritmo dei grandi successi della Canzone Napoletana, tra cui:

  • “Voce ‘e notte”
  • “Torna a Surriento”
  • “Era de Maggio”
  • “’O paese d’ ‘o sole”
  • “Luna rossa”

Brani come “Come facette mammeta”, “O sarracino” e “Pigliate ‘na pastiglia” hanno ulteriormente acceso la serata, trasformando Piazza Italia in un palcoscenico di allegria e coinvolgimento.

I protagonisti dell’Orchestra

Straordinaria la performance dei quattordici musicisti, autentiche “all stars” della musica napoletana. Tra i protagonisti:

  • Gianni Conte e Barbara Buonaiuto alle voci.
  • Mariano Caiano con la sua voce etnica.
  • Giovanni Imparato, maestro di virtuosismi vocali e percussivi.
  • Massimo Volpe, direttore orchestrale, pianista e cantante.
  • I chitarristi Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore.
  • Alle percussioni, Peppe Sannino, e alla batteria, Roberto Ciscognetti.
  • Il bassista Massimo Cecchetti.
  • I mandolinisti Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia.

Rinvio concerto Dolcenera e nuove date

A causa di un forte stato influenzale che ha colpito l’artista, il concerto di Dolcenera, inizialmente previsto per la serata successiva, è stato rinviato al 6 gennaio. L’evento si terrà sempre in Piazza Italia alle ore 19:00, con ingresso libero. La serata sarà aperta dal cantautore reggino Lio.

Arriva Paolo Belli

L’attesa cresce anche per il concerto di Paolo Belli con la sua Big Band, previsto per il 30 dicembre alle ore 21:00 al Teatro Tenda di Piazza Portosalvo, Siderno. Anche questo appuntamento è organizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con Show Net e l’Amministrazione Comunale, con ingresso libero.

Share via