Musica è arte: la movida a piazza De Nava
Stasera sabato 28 dicembre la reunion dei deejay della movida reggina e meridionale e il flashmob degli artisti per una serata unica
Il calendario di eventi di Reggio Città Natale continua a sorprendere. Dopo l’incantevole spettacolo del volo luminoso dei droni sullo Stretto e in attesa del grande appuntamento del Capodanno Rai, che accenderà i riflettori nazionali su Piazza Indipendenza con una prova generale il 30 dicembre e lo show in diretta la sera del 31, arriva un nuovo imperdibile evento.
Sabato 28 dicembre, l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, in collaborazione con associazioni e operatori del mondo dello spettacolo, presenterà un’iniziativa dedicata agli amanti della musica e dell’arte.
“La musica è arte”: serata unica a piazza De Nava
Sulla scia del successo della mostra Il calcio è arte, dedicata ai cimeli storici dello sport e attualmente esposta in Pinacoteca, la serata del 28 dicembre celebra il connubio tra musica e creatività con il claim “La musica è arte”.
L’evento si svolgerà nella suggestiva nuova Piazza De Nava, di fronte al Museo Archeologico Nazionale, che ospita i celebri Bronzi di Riace. Qui, alcuni dei più rinomati deejay, protagonisti della movida reggina e meridionale, si esibiranno in una spettacolare “gran reunion”, organizzata con il prezioso contributo di Patrizia Sorrentino e il supporto di Radio Touring.
I protagonisti della serata
A partire dalle ore 22:00, fino a notte inoltrata, si alterneranno in consolle artisti di fama come Gianni Sanfilippo, Filippo Lo Presti, Enzo Romeo, Claudio Polimeni, Sergio Casile, Marcello Sanfilippo, Joshua Giglio, Antonio Venanzi, Pato Marra, Luigi Regolo, Andrea Clemente, Michele Mangiola, Walter Zappia, Paco Cucè, Paolo Cammera, Federica Caracciolo, Ciccio Minniti, Tony Romeo Dj, Angelino Dj, Lino Dj, Roberta Ro, Massimo Trunfio e Ugorilla.
Questi nomi rappresentano l’eccellenza della musica dance locale e meridionale, simboli di decenni di movida che ancora oggi animano le notti reggine.
Flashmob artistico: un evento memorabile
La serata sarà impreziosita da un flash mob artistico, in cui gli artisti reggini daranno vita a un’esibizione collettiva dedicata. Le opere realizzate saranno successivamente messe all’asta, contribuendo a una causa benefica.
Tra arte, musica, cultura e solidarietà, l’evento si propone come una vera e propria perla nel programma di Reggio Città Natale. Una celebrazione della bellezza e dell’energia creativa che caratterizzano la città dello Stretto.