L’Angolo dell’Illustratrice: “Chi è il drago?”
L'illustrazione della rubrica di oggi vuole rendere omaggio al mondo teatrale e a Reggio Calabria, nella Giornata Mondiale del Teatro
“Chi è il drago?” è un omaggio alla città di Reggio Calabria e al teatro, nella Giornata mondiale che ricorre oggi, giovedì 27 marzo, e che è stata istituita nel 1962 dall’Istituto Internazionale del Teatro a sostegno delle arti di scena.
E quale simbolo migliore se non gli spettacoli dei burattini che con le loro storie fantastiche e suggestive hanno sempre suscitato il divertimento in grandi e piccini sin dai tempi più antichi.
I personaggi dell’illustrazione rappresentano la città di Reggio Calabria, con sullo sfondo il Castello Aragonese stilizzato, lo Stretto di Messina e i pini tipici della macchia mediterranea.
I veri protagonisti della scena sono San Giorgio e il drago, quale tributo al patrono della nostra città e alla leggenda della lotta del bene contro il male.
Il drago del disegno, però, non è così cattivo e il santo patrono è a metà tra l’incuriosito e l’intimorito.
Da qui il titolo “Chi è il drago?”, per sottolineare, con un pizzico di ironia, tipica del teatro dei burattini, che in ognuno di noi alberga sia il buono che il cattivo e sta all’uomo scegliere da che parte stare.
Un’immagine, insomma, che si ispira allo spettacolo popolare, all’improvvisazione, alla storia e alla commedia, per celebrare la Giornata Mondiale del Teatro, incuriosendo e avvicinando anche i più giovani al mondo teatrale.
Un teatro per tutti, adulti e bambini, che attraverso le sue storie, fantastiche, drammatiche, antiche o attuali che siano, racconta, in sostanza, la vita, che non è altro che un grande palcoscenico.