La Reggina Calcio
Origini, storia, evoluzione, riconoscimenti, recenti sviluppi e situazione attuale della Reggina Calcio, storica società calcistica di Reggio Calabria
La Reggina 1914, conosciuta semplicemente come Reggina, è una storica società calcistica italiana con sede a Reggio Calabria. Fondata l’11 gennaio 1914 come Unione Sportiva Reggio Calabria da un gruppo di sessantuno impiegati pubblici, la squadra ha attraversato oltre un secolo di storia, caratterizzato da successi, difficoltà e rinascite.RegginaCalcio.com Tifosi Sito+4Reggina Calcio – Tifosi Site+4Tutto Reggina+4
Storia e Evoluzione
Nei suoi primi decenni, la Reggina ha militato nei campionati interregionali, affrontando sfide legate a risorse limitate e infrastrutture carenti. Negli anni ’20 e ’30, la squadra ha cambiato denominazione più volte, riflettendo le trasformazioni interne e le ambizioni crescenti del club. Un momento significativo è stato l’inaugurazione dello stadio “Lanterna Rossa” nel 1924, segnando un passo importante per il calcio reggino.Reggina Calcio – Tifosi Site+1RegginaCalcio.com Tifosi Sito+1
Il periodo post-bellico ha visto la Reggina consolidarsi nei campionati nazionali, con alterne fortune. Tuttavia, è negli anni ’90 che il club ha vissuto uno dei suoi momenti più esaltanti, conquistando la promozione in Serie B e, successivamente, nel 1999, la storica promozione in Serie A. Durante la sua permanenza nella massima serie, la Reggina ha affrontato squadre di alto calibro, consolidando la propria reputazione nel calcio italiano.Tifo Reggina+2RegginaCalcio.com Tifosi Sito+2Diretta Serie A+2
Recenti Sviluppi e Situazione Attuale
Negli ultimi anni, la Reggina ha affrontato diverse sfide amministrative e finanziarie. Nel 2015, a causa di difficoltà economiche, la società originale ha cessato l’attività, portando alla fondazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria, ammessa in Serie D per meriti sportivi. Successivamente, nel 2016, la società ha assunto la denominazione di Urbs Reggina 1914 S.r.l. e, nel 2019, è tornata al nome Reggina 1914 S.r.l.Wikipedia, l’enciclopedia libera
La stagione 2019-2020 ha segnato un momento di rinascita per il club, con la vittoria del girone C della Serie C e la conseguente promozione in Serie B. Tuttavia, nel 2023, la Reggina è stata esclusa dalla Serie B 2023-2024 per mancato pagamento dei debiti tributari. In seguito, è stata fondata una nuova società, La Fenice Amaranto ASD, che è stata iscritta in sovrannumero in Serie D. Nel 2024, La Fenice Amaranto ha acquisito il marchio Reggina 1914 all’asta giudiziale, cambiando la propria denominazione in A.S. Reggina 1914 ASD.Wikipedia, l’enciclopedia libera
Palmarès e Riconoscimenti
Nel corso della sua storia, la Reggina ha ottenuto diversi successi, tra cui:
Campionati di Serie C: Vittoria del girone C nella stagione 2019-2020.
Promozioni in Serie A: Conseguite nel 1999 e nel 2002.
La squadra è nota per la sua resilienza e per il forte legame con la città di Reggio Calabria, rappresentando un simbolo di identità e passione per i tifosi amaranto.
Conclusione
La Reggina 1914 incarna la storia e la passione del calcio a Reggio Calabria. Nonostante le difficoltà incontrate nel corso degli anni, il club continua a rappresentare un punto di riferimento per la comunità locale e per gli appassionati di calcio, testimoniando la resilienza e la dedizione che caratterizzano la sua lunga tradizione sportiva.