Il diritto di restanza nel laboratorio itinerante della chiesa Valdese

Appuntamento lunedì 7 aprile presso il palazzo Grillo di Oppido Mamertina per il secondo laboratorio proattivo itinerante

“Accoglienza diffusa e aree interne. Patto di insediamento agrosociale” e soprattutto “diritto di restanza”.

E’ questo il tema del secondo laboratorio proattivo della Chiesa Valdese di Reggio Calabria, che si terrrà lunedì 7 aprile alle 18:30 presso il palazzo Grillo, in piazza Umberto I, ad Oppido Mamertina.

I laboratori “itineranti”

A seguito del primo laboratorio proattivo di pensiero, ascolto e partecipazione democratica, tenutosi a Reggio Calabria il 24 febbraio scorso, la Chiesa Valdese, al fine di costruire percorsi di progettazione partecipata creando nuove forme di comunanza e cittadinanza attiva – propone un secondo laboratorio “itinerante”, proprio per raggiungere e coinvolgere i vari territori.

Gli interventi

Interverranno Alessandra Corrado, docente in Sociologia dell’ambiente e del territorio (Università della Calabria) e Francesco Piobbichi (Mediterranean Hope/Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia). Modererà la diacona valdese Monica Natali.

Share via