Gli studenti dell’ABARC realizzano le scenografie di Peter Pan

Il musical, frutto della collaborazione con The Sparkling Diamonds, andrà in scena al Cine Teatro Odeon il 28 febbraio prossimo

L’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria (ABARC) mette in mostra il talento dei suoi studenti con la creazione delle scenografie per il musical Peter Pan, che andrà in scena il prossimo 28 febbraio presso il Cine Teatro Odeon. L’iniziativa è frutto di una collaborazione con l’associazione culturale “The Sparkling Diamonds”, diretta da Katia Crucitti ed Eugenia Chindemi, e rientra nella prima rassegna teatrale organizzata dal Maestro Roberto Caridi.

Un viaggio magico tra musica e fantasia

Il musical “Peter Pan” è un’affascinante commedia musicale ispirata alla celebre storia del bambino che non voleva crescere. Lo spettacolo accompagnerà il pubblico in un entusiasmante viaggio verso l’Isola che non c’è, tra musica, colori e immaginazione, regalando emozioni senza tempo a grandi e piccoli.

Creatività e talento ABARC per il musical

Protagonisti della creazione delle scenografie sono gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, che hanno trasformato la loro arte in un’esperienza teatrale coinvolgente:

  • Studenti partecipanti: Domenico Giunta, Simone Dentici, Maria Carmela Callipari, Cinzia Deborah Palamara, Antonietta Pizzata, Liu Xiaomei, Annalisa Manfredi, Vanessa Notoriani, Sabrina Gangemi, Huang Shiwen, Wenqing Li, Domenico Ariganello, Miriam Capitò, Gianmarco Pagano e Cinzia Monorchio.
  • Cultrici della materia: Federica Surace e Martina Punturieri.
  • Coordinamento artistico: docente Marco Perrella.
  • Supervisione: direttore Piero Sacchetti e professoressa Domenica Galluso.

Gli studenti, grazie al loro impegno e alla loro creatività, hanno realizzato scenografie capaci di trasportare il pubblico in un mondo fiabesco, trasformando il palco in un luogo di sogno e magia.

Il direttore dell’Accademia, Piero Sacchetti, ha sottolineato l’importanza di questa esperienza formativa per i giovani artisti: “Queste sinergie con le forze attive e culturali della città sono opportunità preziose per i nostri giovani. La fiaba di Peter Pan, che da sempre ha stregato intere generazioni, è uno sprone a credere nella realizzazione dei propri sogni e a rialzarsi dopo ogni caduta. In una terra complessa come la nostra, il messaggio di questo musical rappresenta uno stimolo a superare le difficoltà con forza e determinazione.”

Un’esperienza formativa di grande valore

L’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, attraverso questa collaborazione con The Sparkling Diamonds, non solo partecipa attivamente alla scena culturale del territorio, ma offre ai propri studenti un’importante occasione per confrontarsi con il mondo del teatro. Questa iniziativa rappresenta il perfetto equilibrio tra formazione accademica e esperienza pratica, creando un ponte tra domanda e offerta nel settore artistico e teatrale.

Share via