Giro ciclistico Reggio Calabria: si apre il sipario
Nella Sala dei Presidenti del Coni di Roma la presentazione della 67esima edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria
La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria, al termine di 183,3 chilometri con 1.800 metri di dislivello.
I punti chiave della gara


La presentazione al Coni
La prova calabrese rappresenta la terza tappa della Coppa Italia delle Regioni, che vede attualmente al comando Christian Scaroni, mentre tra le squadre leader figura la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.
Le dichiarazioni dei protagonisti

Giuseppe Falcomatà (Sindaco di Reggio Calabria): “Una grande classica che, ogni volta, ci riempie d’orgoglio. Il Giro ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria rappresenta un momento di sport molto importante e, soprattutto, una vetrina straordinaria per il territorio. Dalle pendici dell’Aspromonte agli scorci panoramici del lungo litorale reggino, il nostro comprensorio si conferma tra i circuiti più suggestivi del calendario ciclistico italiano.”
Giovanni Latella (Consigliere delegato allo Sport): “I riflettori del ciclismo internazionale tornano a puntare il nostro territorio, segno della credibilità e del fascino di una delle gare che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria conserva un fascino antico, capace di proiettare il territorio e il movimento ciclistico verso il futuro. Il giusto mix, insomma, per vivere sempre nuove ed esaltanti emozioni.”
Stefano Feltrin (Lega Ciclismo): “La prova calabrese è un bel messaggio di ciclismo per il Sud Italia. Un appuntamento che si inserisce nel contesto della Coppa Italia delle Regioni, appena presentata a Bruxelles nel Comitato Europeo delle Regioni. Sarà l’occasione per i corridori italiani di mettersi in luce.”
Marco Selleri: “Avremo un interessante confronto tra le formazioni Continental italiane e le Professional, un aspetto tecnico di grande valore. Faccio inoltre un augurio affinché questa corsa possa svolgersi con continuità, permettendo di lavorare e migliorare costantemente. Ci sono tante novità che potrebbero arrivare già dal prossimo anno. Nel frattempo, avremo il debutto del CT Marco Villa con Elia Viviani e un giovane come Lorenzo Fin.”
Un evento storico Il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria segna il ritorno di un evento storico, una delle grandi classiche del ciclismo nel Mezzogiorno. In passato noto come Giro della Provincia di Reggio Calabria, è una corsa ciclistica centenaria, la cui prima edizione, organizzata dallo Sporting Club 1917, risale al 1920.
Nel corso degli anni, la gara ha visto protagonisti grandi campioni del ciclismo, tra cui Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani e Michele Bartoli, fino all’ultima edizione, nel 2023, vinta da Jhonatan Restrepo.