Circolo Reggiosud: dalla musica ai convegni, le attività di aprile
Diverse e interessanti le attività del circolo Reggiosud di aprile che spaziano su varie tematiche senza dimenticare il divertimento. Si parte venerdì 11 aprile con il recital concerto A Calabrian Story
Il mese di aprile si prospetta molto intenso e interessante per le attività del circolo Reggiosud. “Come è nostra consuetudine le iniziative sono diversificate per varie tematiche senza tralasciare il divertimento e la socialità” annuncia il presidente Demetrio Delfino. Nei prossimi giorni, infatti, prosegue, “sono concentrati appuntamenti di grande valenza come la problematica del cyberbullismo, le nuove forme di comunicazione delle mafie, la storia della Calabria in musica per poi concludere il mese con la partecipazione alla tradizionale manifestazione alla Villa Comunale del 25 aprile”.
Gli appuntamenti di aprile al circolo
Ecco il programma degli appuntamenti previsti per il mese di aprile
Venerdì 11 aprile ore 18:30
A Calabrian Story, un recital concerto che affonda le radici nella cultura calabrese più profonda. Tratto dal libro “Abc del tamburello tradizionale calabrese” di Massimo Cusato è un’avventura tra passato, presente e futuro da condividere con vecchie e nuove generazioni di musicisti e semplici appassionati di storia popolare. Massimo Cusato sarà la voce narrante e il percussionista al timone di questo viaggio.
Sabato 12 aprile ore 21:00
Appuntamento serale con “Medioceania”, presentazione in anteprima del tour di Fulvio Cama. Tra musica, storie, balli racconti e tradizioni, con la presenza anche di Gino Mattiani e Mimmo Soldano.
Lunedì 14 aprile ore 18:30
Spazio all’approfondimento con la presentazione del libro del giornalista e scrittore reggino Claudio Cordova, “Criminalità socializzata. Le mafie nei social network: dai pizzini ai post”. Un dialogo con l’autore che spazierà sulle nuove forme di comunicazione e di ricerca di consenso della mafia.
Giovedì 17 aprile ore 18:30
“Stop al cyvberbullismo”. Una riflessione “per un uso corretto e responsabile dei nuovi strumenti di comunicazione”. All’incontro interverranno: la presidente Agedo RC, Mirella Giuffrè, lo psicologo Rosario Giordano e l’avvocata Silvia Martino.
Gli appuntamenti fissi
Da non dimenticare gli appuntamenti fissi del circolo. Ogni martedì alle 17:30 con il laboratorio di musica di base e ogni mercoledì alle 17:0 con il laboratorio di danza amatoriale. Due sabato al mese, poi, alle 17:00 l’imperdibile “Tisana letteraria”.
“Cerchiamo di affrontare sempre temi ad ampio raggio e per tutte le fasce d’età, proseguendo nel nostro impegno costante sul territorio – conclude Delfino – per garantire alla comunità informazioni, intrattenimento e spunti di riflessione”.