Cinquefrondi aderisce all’intesa della Fondazione Fratelli Tutti

Il comune ha deliberato l’adesione alla dichiarazione sulla fraternità umana e alle iniziative promosse in collaborazione tra Anci e Fondazione “Fratelli Tutti”

comune cinquefrondi

In occasione dell’ultimo consiglio comunale tenutosi il 11/03/2025 dove si sono discussi diversi punti all’ordine del giorno, Cinquefrondi ha deliberato l’adesione alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana e alle iniziative promosse in collaborazione tra ANCI e Fondazione Fratelli tutti.

L’azione si fonda su diversi principi che promuovono la collaborazione tra le istituzioni, la solidarietà e la sussidiarietà specialmente rivolta ai giovani a rischio e gli anziani soli, la partecipazione giovanile e l’impegno a costruire una rete ispirata dal principio di fraternità. Il primo tema che verrà affrontato dall’intesa sarà la povertà sanitaria degli anziani, cercando di coinvolgere nel progetto proprio quella fascia di giovani tra i 18 e 34 anni, che non risultano partecipi di vita politica e amministrazione.

Il presidente dell’Anci Manfredi sottolinea come “per questi temi non basta una risposta burocratica e organizzativa, occorre un’alleanza attiva ed efficace: spesso c’è tanta solidarietà, ma disorganizzata… C’è il rischio di un futuro disperato anziché di un futuro di speranza. La fraternità da questo punto di vista restituisce un orizzonte in cui comporre le mille variabili del nostro tempo per uno sviluppo più favorevole”.

Si è parlato anche di Polis, un progetto di riqualificazione dell’ufficio postale, che oltre a fornirsi di tecnologia all’avanguardia per facilitare e velocizzare l’interazione dei cittadini con il sistema poste, prevederà l’erogazione di numerosi nuovi servizi, tra passaporti, porti d’armi, carta d’identità elettronica, stato civile e tanto altro.

Share via