Antispecismo e femminismo: l’incontro all’ARCI Samarcanda
Oggi pomeriggio alle 18:30 un interessante approfondimento sull’antispecismo come pratica femminista intersezionale
Cos’è l’antispecismo? E che legame ha col femminismo? Se ne parlerà oggi pomeriggio alle 18:30 in un interessante incontro di approfondimento al circolo ARCI Samarcanda di via Cuzzocrea.
Cos’è l’antispecismo
L’antispecismo, ricordiamo, è un movimento filosofico, politico e culturale opposto allo specismo, ovvero all’idea che gli esseri umani siano superiori alle altre specie animali e che quindi possano vantare diritti o privilegi su di esse. Per l’antispecismo, invece, tutti gli esseri viventi dovrebbero essere trattati allo stesso modo.
Antispecismo e femminismo
Nell’incontro di oggi si parlerà di antispecismo e intersezionalità. L’antispecismo, dunque, come pratica femminista intersezionale. Sarà approfondito il legame tra femminismo e inseminazione violenta sugli animali e, soprattutto, sulla parte femminile degli animali.
L’incontro di oggi
L’incontro sarà aperto da un reading letterario, tra l’ironico e il drammatico, a cura di Katia Colica. Introdurrà e modererà Michela Calabrò
Interverranno: Luigi Miriello e Lucia Toscano. Ospite dell’evento: Gaia De Luca (Content Creator @gaiaplantbased).